Concerti, Festival... Attraverso un’opportuna tecnica di ripresa microfonica, siamo in grado di amplificare diversi tipi di eventi live.
Concerti di musica classica con riprese sia stereofoniche che per sezioni, utilizzando microfoni di elevata qualità affiancati ad un’adeguata valutazione degli elementi e del tipo di orchestra o dei cori e cantanti lirici.
Concerti di gruppi, complessi e orchestre con sorgenti sia acustiche che elettroniche, utilizzando tecniche di ripresa multimicrofoniche per ottenere il massimo delle sonorità e delle dinamiche di ogni singolo strumento.
Dopo la ripresa, il suono è affidato all’amplificazione che nel nostro caso può coprire sia spazi chiusi di diverse dimensioni che piccoli e medi spazi all’aperto come piazze e campi sportivi.
Convention...
Per una conferenza, una riunione, una presentazione o un dibattito è ovviamente indispensabile un’adeguata amplificazione. Per questa particolare esigenza forniamo materiale e assistenza professionale affinché siano evitati problemi che a volte gli ambienti non adatti possono creare.
Eventi teatrali, Danza...
In teatro una corretta e magari diffusa amplificazione è basilare. E' indispensabile fornire agli artisti, sia per la prosa che per il canto e la danza, gli strumenti necessari per ottenere la diffusione ottimale del suono, in modo particolare della voce, in ogni singola posizione in cui lo spettatore si trova.
Sfilate di moda...
In questo caso l’amplificazione sonora deve essere a supporto dell’evento sostenendo senza sovrastare, influenzando senza distogliere... sia che si tratti di musica riprodotta che di musica live.
Mostre...
Musica, suoni o descrizioni come sottofondo per accompagnare la visita ad un’esposizione d’arte o una mostra di qualunque genere, magari con brani “dedicati” per enfatizzare una particolare emozione.
|